PARQUET CON NODI OPPURE PRIMA SCELTA?
Oggi parliamo di un argomento più strettamente collegato all’estetica: la selezione del parquet.
Come sappiamo, il legno non è mai UGUALE, ed è proprio ciò che lo rende bello ed affascinante: il suo essere sempre diverso ma comunque riconoscibile.
Le classificazioni ufficiali della normativa europea UNI EN13489:2018 sono TRE:
- Cerchio: prima scelta o “rigatina”
- Triangolo: scelta rigata/fiammata
- Quadrato: scelta rustica
I parchettifici, devono quindi obbligatoriamente indicare la scelta del prodotto, basandosi su tale normativa, o molto spesso, creandone anche di nuove, le cosiddette “classi libere” per le quali vengono specificate le varie caratteristiche tramite una tabella.
In fase di acquisto di un pavimento in legno, è quindi importante sapere in quale scelta viene classificato, per sapere a quale materiale si sta andando incontro.
Molti anni fa, la fetta più grande del mercato preferiva una scelta cerchio, perché più pregiata e di lusso.
Talmente perfetta da risultare per altri quasi “finta”.
Gli ultimi anni hanno subito un netto cambio di rotta: ormai in moltissimi prediligono le scelte più rustiche e country, che presentano forti stonalizzazioni di colore, spaccature, nodi grandi ed in rilievo, macchie di alburno, strappature, ecc.
Questo perché si è sempre più alla ricerca di MATERICITA’ e NATURALEZZA.
Non esiste un giusto o sbagliato su quale selezione acquistare, poiché si tratta di gusto puramente personale.
A livello pratico però, una scelta country permette una più semplice vivibilità del parquet, poiché i nuovi graffi, segni ed ammaccature che si creeranno vivendolo, si nasconderanno automaticamente con quelli già presenti.
Al contrario, una scelta molto pulita ed uniforme, metterà in risalto ogni piccolo danno.
Altra importante faccenda è il tipo di finitura: più è lucida, più si vedrà chiaramente il graffio; più è opaca, meno si noterà.
Con l’avanzare della tecnologia, sono state inventate finiture che mantengono il legno con un effetto grezzo, materico e ruvido al tatto.
Infine, dovrete valutare il vostro gusto estetico, che tipo di arredo pensate di abbinarci ed anche che abitudini avete (chi possiede animali domestici, chi ha bambini piccoli, oppure in caso di un locale pubblico, è più facile che si orienti su una scelta country e con finitura opaca).
Ricordate infine che, anche nella prima scelta “cerchio”, nonostante ci siano rigidi parametri da rispettare, potrete ugualmente riscontrare delle differenze rispetto al campione visionato in sala mostra.
Questo perché non bisogna mai dimenticare che il legno è un materiale vivo e naturale, ed ogni pianta è unica e non replicabile.
scritto da Francesca Ghinelli di Stil Legno Pavimenti
Leggi anche
Dopo aver deciso la struttura del vostro parquet, massello o prefinito che sia, rimane da decidere che tipo di finitura faccia di più al vostro caso. Esistono tre categorie: i pavimenti OLIATI, i VERNICIATI o quelli a CERA. Oggi parleremo delle due più utilizzate oggigiorno: olio e [...]
PARQUET CON NODI OPPURE PRIMA SCELTA? Oggi parliamo di un argomento più strettamente collegato all’estetica: la selezione del parquet. Come sappiamo, il legno non è mai UGUALE, ed è proprio ciò che lo rende bello ed affascinante: il suo essere sempre diverso ma comunque riconoscibile. Le [...]
Come saprete, ci occupiamo principalmente di posa di pavimenti in legno e resina a Modena e provincia, ma grazie alla smodata passione e manualità del nostro Stefano, da diversi anni ormai ci cimentiamo anche nella creazione di arredi su misura, naturalmente, con legno [...]





